giovedì 13 settembre 2012
Gatti, come scegliere se adottare un cucciolo o un adulto
La vita con un gatto è un'esperienza divertente, appassionante, ricca di emozioni e anche provante. Ma prima di adottare un gatto, c'è una domanda fondamentale da porsi: cucciolo o gatto adulto? La decisione va presa in base alle esigenze di tutta la famiglia, valutando pro e contro di entrambe le scelte.
Perché adottare un cucciolo di gatto? Perché è una tabula rasa, che crescerà e svilupperà le sue abitudini anche in base all'educazione che vorrai dargli ma anche perché i gattini sono fonte infinita di divertimento - non ci si stancherebbe mai di guardarli giocare, crescere e imparare - e perché molto probabilmente vivrà in famiglia per tanti anni.
D'altro canto, un gattino con la sua incessante vitalità richiede molte attenzioni, può svegliarti e miagolare durante la notte, mordicchiare e graffiare qualsiasi cosa - e rovinarla - comprese ovviamente quelle che ti stanno più a cuore. In più, deve imparare a fare i suoi bisogni nel luogo più adatto, la lettiera. In sostanza, crescere un gatto giovane richiede pazienza e tempo: ne avrai a sufficienza?
E invece, perché adottare un gatto adulto? I pro sono: sai già che non crescerà di più rispetto alle sue dimensioni al momento dell'adozione, e la lunghezza del suo pelo - corto o lungo, quindi più o meno bisognoso di attenzioni - non è un mistero. Inolte, un gatto adulto in genere non riduce scarpe, tende e quanto altro in condizioni terribili e sa già a cosa serve la lettiera.
Se stai riflettendo sull'adozione di un gatto adulto, devi però anche valutare i contro, o almeno chiederti perché sta cercando una nuova casa. Il gatto in questione potrebbe avere un carattere difficile, o aver subito dei traumi, perciò più si sa del suo passato, meglio è. Metti anche in conto che un gatto adulto potrà metterci più tempo a legare con te e la tua famiglia, cosa che comunque non esclude la possibilità di dare vita dare vita a un legame intenso e indissolubile: ci vorranno solo un po' di tempo e di pazienza in più.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento