giovedì 13 settembre 2012

Perché avere un animale domestico migliora la vita


Settembre sta arrivando e per molti è il mese che davvero segna l'inizio di un nuovo anno. Si fa qualche bilancio, alcuni buoni propositi, e per qualcuno è anche il momento di decidere se diventare padrone di un animale, cane o gatto o anche un altro animale domestico.


La scelta di adottare un animale va ponderata: bisogna essere sicuri di avere il tempo e le risorse economiche necessari per occuparsene al meglio, quindi di avere uno stile di vita compatibile con le esigenze dell'animale desiderato: un esuberante Jack Russell, per fare solo un esempio, potrebbe essere perfetto per chi ama fare jogging e non invece per chi ama una vita più contemplativa.


Una volta stabilito quale potrebbe essere l'animale ideale si può comunque essere spaventati dall'idea di impegnarsi a gestirlo quotidianamente: ecco quindi alcuni dei pro che possono aiutare a dire sì all'adozione di un cane, un gatto, un uccellino o un furetto o altro ancora.


Un animale domestico può aiutare a restare in forma. Se si ama o si ha necessità di passeggiare a lungo, ad esempio per smaltire qualche chilo di troppo, è bello farlo in compagnia di un cane che a seconda della razza, età e disposizione fisica potrebbe anche diventare un ottimo compagno di jogging.


La salute, però, non è solo fisica ma anche mentale. Un animale domestico come un cane o un gatto (ma anche altri animali), sa regalare gioia con il suo affetto incondizionato e aiuta a rilassarsi anche solo accarezzandolo. A volte un animale fa anche di più: impegnarsi a prendersene cura regala uno scopo in più nella vita, fa sentire utili e indispensabili al benessere di un altro essere, soprattutto quando l'animale in questione arriva da un canile, rifugio o è un trovatello.


Per i single in particolare, o per persone che vivono sole e lontane dal proprio luogo di origine, possedere un animale domestico può rivelarsi un modo di dare migliorare la propria vita sociale. Le passeggiate con un cane possono rivelarsi un ottimo modo per stringere nuove amicizie, e come per qualsiasi altro interesse o hobby si può scoprire un mondo popolato di persone felici di condividere la loro passione per un animale.


Infine, alcuni animali hanno anche un effetto positivo sui bambini, che imparando a conviverci imparano a rispettarli e a prendersene cura: affidare piccoli compiti a un bambino o a un ragazzino, cioè estendere la sua relazione con l'animale al di là del solo gioco, lo aiuterà a crescere più responsabile e più sicuro di se stesso.

Nessun commento:

Posta un commento